Argomenti trattati
In un’epoca in cui le produzioni cinematografiche sono in pausa, il franchise di Halloween si prepara a fare il suo ingresso nel mondo dei videogiochi. Con l’ultima apparizione di Jamie Lee Curtis nel ruolo di Laurie Strode, che ha sconfitto Michael Myers in Halloween Ends, i fan attendono con interesse una nuova avventura. Il prossimo anno, un gioco horror asimmetrico sviluppato da IllFonic e Gun Interactive promette di portare il terrore di Halloween direttamente nelle case dei giocatori.
Il gioco, che sarà lanciato su piattaforme come PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, riporta i giocatori indietro nel tempo, precisamente nella notte di Halloween e Halloween II, il 31 ottobre 1978. Gli sviluppatori hanno dedicato notevoli sforzi per ricreare l’atmosfera suburbana degli anni ’70, ispirandosi al film iconico di John Carpenter. Tra i dettagli minuziosi, non manca una cucina con un frigorifero verde avocado, simbolo autentico di quell’epoca.
Giocare nei panni di Michael Myers
Se si sceglie di interpretare il ruolo del famigerato Michael Myers, il gioco offre un’opzione intrigante chiamata Shape Jump. Questa modalità consente di diventare invisibili, ricreando l’effetto che il personaggio ha nella serie di film, dove sembra scomparire nel nulla. Giocando nei panni di Michael, i giocatori avranno l’opportunità di utilizzare poteri terrificanti, esprimendo la vera essenza del male, come descritto dal dottor Loomis.
La meccanica del gioco
La struttura del gioco consente ai partecipanti di scegliere tra due esperienze distinte. Da un lato, è possibile vestire i panni di un civile, il cui compito è quello di salvare gli abitanti di Haddonfield e raccogliere armi per affrontare il temuto assassino. Dall’altro lato, c’è l’opzione di impersonare il malvagio Myers, approfittando delle ombre e colpendo senza preavviso. Questa dualità di gioco offre un’esperienza dinamica e coinvolgente, mantenendo alta la tensione.
Data di lancio e curiosità
Il gioco di Halloween è previsto per il 8 settembre 2026, una data che non è casuale. Infatti, il giorno coincide con il Star Trek Day, un omaggio alla storica serie che ha debuttato nel 1966. La coincidenza non è sorprendente, considerando che la maschera iconica di Michael Myers è stata realizzata modificando una maschera di William Shatner, noto per il suo ruolo del capitano Kirk. Si può dire che ci sia un legame intrinseco tra questi due universi dell’intrattenimento.
In un panorama di produzioni mediatiche sempre più vasto e vario, il nuovo gioco di Halloween rappresenta un’opportunità unica per i fan di esplorare l’universo horror in modo innovativo e coinvolgente. Con un’attenzione particolare ai dettagli e una narrativa affascinante, i giocatori potranno immergersi nella storia di Haddonfield e vivere l’ansia e il brivido che solo Michael Myers sa offrire.