Sundance 2026: omaggio a Robert Redford e il nuovo Luminary Award

Il Sundance Film Festival 2026 rende omaggio a Robert Redford con un evento speciale e l'assegnazione del Luminary Award.

Il Sundance Film Festival 2026 si prepara a celebrare la sua storia e il suo fondatore, Robert Redford, in un evento unico che si terrà il 23 presso il Grand Hyatt Deer Valley in Utah. Questa edizione del festival non solo commemorera la figura di Redford, ma lancerà anche il Robert Redford Luminary Award, un riconoscimento destinato a chi si è distinto nel promuovere la narrativa indipendente.

Un tributo al fondatore

Robert Redford, noto per il suo impegno nel sostenere i narratori indipendenti, ha lasciato un’eredità duratura nel mondo del cinema. Questo evento commemorativo sarà un’opportunità per riflettere sulla sua visione e sul suo contributo all’industria cinematografica. Il Sundance Institute ha lavorato incessantemente per coltivare talenti e dare voce a storie innovative, seguendo la missione avviata da Redford nel 1981.

Il Luminary Award

Il Luminary Award sarà conferito a due figure di spicco nel panorama cinematografico: Gyula Gazdag ed Ed Harris. Gazdag, noto per il suo lavoro come sceneggiatore e docente alla UCLA, ha dedicato gran parte della sua carriera alla formazione di nuovi talenti attraverso i laboratori del Sundance Institute. Harris, attore e regista pluripremiato, ha partecipato attivamente come consulente creativo nei laboratori dal 2002, contribuendo a plasmare le carriere di molti cineasti emergenti.

Dettagli dell’evento e del festival

Il Sundance Film Festival 2026 si svolgerà dal 22 gennaio al 1 febbraio, offrendo una programmazione ricca di film nuovi e classici. Sarà anche l’ultimo festival a svolgersi a Park City prima che l’evento si trasferisca a Boulder, Colorado. Durante il festival, ci saranno proiezioni speciali, tra cui una dedicata a Downhill Racer, il film sciistico del 1969 diretto da Redford.

Accessibilità per tutti

Per garantire che il festival sia accessibile a un pubblico più ampio, il Sundance Institute riproporrà un programma “at-home” dal 29 gennaio al 1. Questo permetterà agli appassionati di cinema di godere delle proiezioni anche da remoto, mantenendo viva la filosofia di Redford di rendere l’arte accessibile a tutti.

Il festival avrà anche un’importante funzione di raccolta fondi per supportare artisti indipendenti durante tutto l’anno, attraverso laboratori, borse di studio e programmi pubblici. I biglietti per le proiezioni, sia in presenza che online, saranno disponibili a partire dal 14, offrendo a tutti la possibilità di partecipare a questa celebrazione del cinema indipendente.

Scritto da Staff

Jessica Jones torna nel Marvel Cinematic Universe con Daredevil: Born Again