Argomenti trattati
Nonostante la stagione estiva dei film sia ufficialmente iniziata, il weekend appena trascorso non ha portato grandi novità sul fronte delle uscite cinematografiche. Questo ha portato a un ulteriore calo nei numeri del box office, una situazione che non sorprende più di tanto. Vediamo insieme come si sono comportati i film in sala.
Thunderbolts conquista il box office
Il film Thunderbolts ha preso il comando della classifica del box office, incassando 33,1 milioni di dollari nel weekend. Con un totale domestico che raggiunge i 128,45 milioni, il film ha anche riscosso un buon successo nei mercati esteri, dove ha guadagnato 143,7 milioni, per un totale globale di 272,15 milioni. Non male, considerando il contesto attuale!
I risultati di Sinners e A Minecraft Movie
Al secondo posto troviamo Sinners, che ha incassato 21,1 milioni di dollari, portando il suo totale domestico a 214,43 milioni. A livello internazionale, il film ha guadagnato 68,9 milioni, per un totale globale di 283,33 milioni. E non si può non menzionare A Minecraft Movie, che si è posizionato al terzo posto con 7,95 milioni, raggiungendo un totale domestico di 408,98 milioni e un impressionante totale globale di 909,58 milioni, grazie a 500,6 milioni incassati all’estero.
Altri film in classifica
La quarta posizione è stata occupata da The Accountant 2, che ha guadagnato 6,09 milioni, portando il suo totale domestico a 50,89 milioni, mentre a livello internazionale ha incassato 25,14 milioni, per un totale globale di 76,03 milioni. Infine, Clown in a Cornfield ha debuttato al quinto posto con 3,65 milioni. Insomma, un weekend di film non proprio scintillante, ma i risultati parlano chiaro.
Prossime uscite da tenere d’occhio
Ma non è tutto! Questa settimana ci sono alcune uscite da non perdere: Final Destination: Bloodlines, Hurry Up Tomorrow e The Ruse. Sarà interessante vedere come si comporteranno al box office, specialmente in un periodo dove le aspettative sono piuttosto elevate.
Un po’ di storia
Sean Aune, un vero appassionato di cultura pop da tempi immemori, ha seguito l’evoluzione del panorama cinematografico e delle tendenze nel settore. Le sue osservazioni, sempre puntuali, offrono uno spaccato interessante su come il pubblico reagisce a queste nuove proposte. E voi, quali film state attendendo di più?