Argomenti trattati
Un viaggio nel tempo con RetroN GX
Finalmente, dopo un’attesa prolungata, la RetroN GX di Hyperkin è pronta a fare il suo debutto sul mercato. Questa console, che si propone di rievocare l’epoca d’oro del gaming, è un omaggio al leggendario TurboGrafx-16 e al PC Engine. Annunciata nel 2022, la RetroN GX ha affrontato numerosi ritardi a causa della carenza di componenti, ma ora è confermato che sarà disponibile a partire da maggio 2025, con un prezzo di circa 95 dollari. Gli appassionati di retrogaming possono finalmente prepararsi a rivivere i classici che hanno segnato la storia dei videogiochi.
Caratteristiche e funzionalità della RetroN GX
La RetroN GX si distingue per la sua capacità di emulare i titoli originali del TurboGrafx-16 e del PC Engine, offrendo un’esperienza di gioco moderna pur mantenendo una fedeltà storica. Utilizzando un emulatore software, Hyperkin riesce a combinare la nostalgia dei giochi classici con funzionalità avanzate, rendendo la console accessibile a un pubblico ampio. Sebbene l’emulazione software non possa garantire la stessa precisione di una soluzione FPGA, il prezzo competitivo della RetroN GX la rende un’opzione interessante rispetto a console più costose come l’Analogue Duo, che supporta anche i giochi su CD.
Limitazioni e considerazioni finali
È importante notare che la RetroN GX non supporta l’uso di flash drive come il Turbo Everdrive o altre varianti simili, il che potrebbe limitare le opzioni per alcuni utenti. Tuttavia, per coloro che cercano un modo per rivivere i titoli iconici del passato senza spendere una fortuna, questa console rappresenta una scelta valida. Con la RetroN GX, Hyperkin non solo celebra la storia del gaming, ma offre anche un’opportunità per le nuove generazioni di scoprire e apprezzare i classici che hanno definito un’epoca.