Nuovo laboratorio di realtà virtuale a Mestre

Il Bissuola Immersive Lab offre una nuova esperienza cinematografica a Mestre, con opere in realtà virtuale gratuite.

Il Bissuola Immersive Lab: un nuovo spazio per il cinema immersivo

Il Bissuola Immersive Lab è un’iniziativa innovativa presentata al Parco Albanese della Bissuola di Mestre, dedicata alla visione di filmati e opere di realtà virtuale e aumentata. Questo laboratorio, frutto della collaborazione con la Biennale di Venezia, si propone di offrire al pubblico un’opportunità unica di esplorare il mondo del cinema attraverso una nuova dimensione immersiva.

Dettagli del laboratorio

Inaugurato alla presenza di personalità di spicco come il presidente della Biennale, Pietrangelo Buttafuoco, e il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, il laboratorio sarà aperto dal martedì alla domenica, dalle 15:00 alle 19:00. Durante questo orario, i visitatori potranno accedere gratuitamente a una selezione di oltre 52 opere in lingua originale, tutte con sottotitoli in inglese. Le opere variano in durata, da 7 a 60 minuti, offrendo un’ampia gamma di esperienze immersive.

Un’iniziativa per i giovani

Con l’obiettivo di coinvolgere in particolare i giovani, l’accesso al Bissuola Immersive Lab è consigliato ai ragazzi e ragazze a partire dai 13 anni. Questa iniziativa rappresenta un passo importante per avvicinare le nuove generazioni al mondo del cinema, stimolando la loro curiosità e creatività. La realtà virtuale, infatti, offre la possibilità di vivere storie in modo completamente nuovo, immergendosi in narrazioni che sfidano i confini della tradizionale esperienza cinematografica.

Il ruolo della Biennale di Venezia

La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stata pioniera nel proporre opere di realtà virtuale, avviando nel 2017 una sezione ufficiale dedicata a questo formato innovativo. L’inserimento del Bissuola Immersive Lab a Mestre rappresenta un ulteriore sviluppo di questo progetto, contribuendo a diffondere la cultura del cinema immersivo anche al di fuori del contesto festivaliero. Con la direzione di Alberto Barbera, la Biennale continua a promuovere esperienze che arricchiscono la fruizione artistica e cinematografica.

Un futuro luminoso per il cinema immersivo

Il Bissuola Immersive Lab non è solo un laboratorio, ma una vera e propria piattaforma di scoperta per chi desidera esplorare le potenzialità della realtà virtuale e aumentata. La combinazione tra tecnologia e creatività offre un campo fertile per nuovi talenti e per la sperimentazione di linguaggi narrativi inediti. È un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di cinema e tecnologia, un evento che promette di arricchire l’offerta culturale della città di Mestre.

Scritto da AiAdhubMedia

Tech Week di Amazon: i migliori monitor LG in offerta

Offerte imperdibili per accessori tecnologici