Argomenti trattati
Il cinema di magia e illusionismo ha nuovamente catturato l’attenzione del pubblico, con l’uscita di Now You See Me: Now You Don’t. Questo film ha debuttato trionfalmente, conquistando la vetta del box office grazie a un incasso di 21,3 milioni di dollari nel solo mercato americano. Non si tratta solo di un successo locale; a livello globale, le cifre si sono elevate fino a 75 milioni di dollari, dimostrando l’appeal di questo franchise.
Le prestazioni dei film concorrenti
In seconda posizione si trova The Running Man, che ha incassato 17 milioni di dollari. Questo remake di un classico degli anni ’80, ispirato a un romanzo di Stephen King, ha totalizzato 28 milioni di dollari a livello mondiale, un risultato sotto le aspettative considerando le proiezioni iniziali. Il film ha inoltre raccolto 11,2 milioni di dollari nei mercati esteri, contribuendo al suo totale globale.
La lotta per il terzo posto
Il terzo gradino del podio è occupato da Predator: Badlands, che ha generato incassi per 13 milioni di dollari e un totale domestico di 66,3 milioni di dollari. A livello globale, il film ha superato i 136 milioni di dollari, consolidando la sua posizione come uno dei titoli più redditizi della stagione.
Altri film in classifica
Al quarto posto troviamo Regretting You, che ha incassato 4 milioni di dollari, arrivando a un totale di 45,95 milioni di dollari nel mercato domestico. Questo film, in programmazione da tre settimane, ha riscosso un buon successo, con un incasso globale di 83,45 milioni di dollari.
Black Phone 2 e altri titoli
Il quinto posto è occupato da Black Phone 2, con un incasso di 2,65 milioni di dollari, per un totale di 74,67 milioni di dollari negli Stati Uniti. A livello internazionale, il film ha incassato 53,05 milioni di dollari, raggiungendo un totale globale di 127,72 milioni di dollari. Tra le nuove uscite di questa settimana figurano Rental Family, Sisu: Road to Revenge e Wicked: For Good, che si uniscono alla competizione nei cinema.
Il successo in Italia
In Italia, Now You See Me: Now You Don’t ha registrato un debutto altrettanto impressionante, conquistando la prima posizione con un incasso di 1,2 milioni di euro. Questo risultato ha superato il secondo classificato, Dracula di Luc Besson, che ha guadagnato 4,7 milioni di euro in tre settimane. Anche il film Il Maestro, con Pierfrancesco Favino, ha ottenuto successi, raggiungendo i 750.000 euro.
Questi risultati nei box office dimostrano l’efficacia della strategia di marketing e l’interesse costante del pubblico per storie di magia e avventura. Con l’arrivo di nuove produzioni, il mercato cinematografico si prepara a vivere un periodo entusiasmante, ricco di sorprese e colpi di scena.