Madonna rivisita la sua vita in una serie Netflix

Madonna si prepara a raccontare la sua straordinaria vita in una serie limitata su Netflix, dopo un progetto di biopic mai realizzato.

Immaginate di avere una vita così ricca e sfaccettata che un semplice film non basterebbe a raccontarla. Questo è esattamente ciò che ha pensato Madonna, la regina del pop, quando ha deciso di trasformare la sua biografia in una serie limitata per Netflix. Dopo aver abbandonato l’idea di un biopic, Madonna ha trovato la sua strada per rivisitare la propria storia, collaborando con il regista Shawn Levy, famoso per il suo lavoro in”Stranger Things”. E chi meglio di Julia Garner, l’attrice di “Ozark”, per interpretare una figura così iconica?

Un progetto in evoluzione

Qualche anno fa, Madonna aveva annunciato di voler scrivere e dirigere un film che raccontasse la sua vita, con il supporto della sceneggiatrice Diablo Cody. Tuttavia, quel progetto non ha mai preso il volo. Ora, con questa nuova iniziativa, sembra che la pop star abbia trovato una formula che le consenta di esplorare la sua carriera in tutta la sua complessità. La decisione di trasformare la storia in una serie è stata anche influenzata dai fan, che, quando le è stato chiesto, hanno preferito un formato seriale, ritenendo che ci fosse troppo da raccontare per un film di due ore.

Una vita degna di una serie

La vita di Madonna è un caleidoscopio di eventi, successi e controversie. Dall’esibizione provocatoria di “Like a Virgin” ai primi MTV VMAs, alla sua excomunicazione da parte della Chiesa cattolica per “Like a Prayer”, fino alla pubblicazione del suo controverso libro di erotica, “Sex”, ogni capitolo della sua vita è ricco di spunti. E non si può dimenticare il suo ruolo come feroce alleata della comunità LGBTQ e sostenitrice della prevenzione dell’AIDS. In effetti, ogni nuovo album di Madonna è stato accompagnato da una nuova polemica, rendendo la sua carriera un soggetto ideale per una serie.

Il tocco di Shawn Levy

La partecipazione di Shawn Levy a questo progetto potrebbe sembrare sorprendente a prima vista, ma ha un senso logico. Madonna è nota per essere molto selettiva riguardo all’uso della sua musica in film e serie, eppure Levy ha già precedentemente collaborato con lei: la sua serie “Stranger Things” ha incluso la famosissima “Material Girl”. Inoltre, “Like a Prayer” ha accompagnato un momento chiave in “Deadpool & Wolverine”, un altro suo lavoro. Dunque, sembra che ci sia una sorta di chimica creativa tra i due, e le aspettative sono alte.

Un futuro incerto ma promettente

Le trattative sono ancora in corso, e non ci sono accordi definitivi, ma l’idea di vedere Madonna dirigere almeno alcuni episodi della serie è affascinante. Ricordo quando si parlava del film che avrebbe dovuto chiamarsi “Who’s That Girl”, ispirato a una delle sue canzoni degli anni ’80. Ma con oltre quarant’anni di carriera da esplorare, sarebbe meglio optare per un titolo più evocativo come “Live to Tell”. D’altronde, ogni episodio potrebbe rivelare un nuovo strato della sua personalità e della sua arte.

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri le migliori offerte Yamaha per musicisti appassionati