Argomenti trattati
Il mondo del design e quello dei videogiochi si intrecciano in un modo inaspettato grazie al progetto innovativo di Gustavo Bonzanini. Per festeggiare il trentacinquesimo anniversario del Super Nintendo, il designer ha realizzato una creazione unica, trasformando un paio di Nike Air Max 90 in una console di gioco funzionante, conosciuta come AIR SNES.
Questa idea audace nasce dall’osservazione delle collaborazioni tra il settore delle sneakers e quello dei videogiochi. Bonzanini ha considerato che, se le scarpe possono evocare il mondo dei videogiochi attraverso colori e design, è possibile realizzare una console vera e propria. Ha così avviato questo affascinante progetto.
I fatti
La trasformazione delle Nike in console avviene grazie all’inserimento di un Raspberry Pi Zero W all’interno della linguetta della scarpa. Questo dispositivo, insieme al software RetroPie, permette di emulare titoli storici del mondo videoludico, come Super Mario World e The Legend of Zelda. Con una batteria capace di garantire un’autonomia di circa mezz’ora, gli appassionati possono portare con sé un pezzo della loro infanzia ovunque vadano.
Collegamenti e compatibilità
Non si tratta solo di un’estetica originale; Bonzanini ha incluso anche una porta HDMI per connettere la scarpa a un monitor o a una TV moderna. Inoltre, per i nostalgici del passato, è presente un convertitore per i cavi RCA, che consente di utilizzare anche schermi più tradizionali. Gli utenti possono scegliere se giocare utilizzando un controller originale del Super Nintendo o optare per una soluzione più moderna tramite il Mod Kit di 8BitDo, che supporta la connessione Bluetooth.
Le conseguenze
Questa creazione non è solamente un gadget tecnologico, ma si configura come un’installazione artistica che celebra la fusione di due culture apparentemente distanti: quella delle sneakers e quella dei videogiochi. La visione di Bonzanini è quella di unire questi due mondi e di farli dialogare attraverso un oggetto che è sia funzionale che simbolico.
Un simbolo di nostalgia e innovazione
Con AIR SNES, Bonzanini non si limita a creare un oggetto, ma riesce a toccare le corde della nostalgia nei fan del Super Nintendo. La possibilità di giocare a titoli iconici mentre si cammina per strada rappresenta un sogno che molti appassionati di gaming avrebbero voluto realizzare. Questo progetto rappresenta un mix perfetto di tecnologia, design e amore per il gaming.
La sinergia tra il design di Bonzanini e il mondo dei videogiochi non solo celebra un’importante ricorrenza, ma apre anche a nuove possibilità creative. La realizzazione delle Nike Air Max come console SNES dimostra come la tecnologia possa essere utilizzata per creare esperienze indimenticabili, fondendo nostalgia e modernità in un unico, straordinario oggetto.