Eventi Internazionali di Design e Architettura da Non Perdere nel 2025 e 2026

Non perdere l'opportunità di partecipare ai convegni e alle mostre più affascinanti dedicati al design e all'architettura. Unisciti a esperti del settore che condivideranno idee all'avanguardia e progetti innovativi, arricchendo la tua conoscenza e ispirazione nel campo del design.

Il mondo del design e dell’architettura è in continua evoluzione. I convegni rappresentano un’importante occasione di confronto e apprendimento per professionisti e appassionati. Nei prossimi anni, si terranno eventi significativi che affronteranno temi cruciali come la rigenerazione urbana, l’inclusività nel design e l’interazione tra architettura e natura.

Eventi in programma nel 2025

Uno dei principali eventi è la VI Edizione della Biennale di Architettura di Pisa, che si svolgerà il 29 ottobre 2025. Questo convegno sarà dedicato a temi di grande attualità come la rigenerazione urbana e l’armonia tra architettura e natura. Si tratta di un’opportunità per esplorare come le città possano evolversi in modo sostenibile e responsabile.

Atlante delle pavimentazioni sostenibili

Il 9 ottobre 2025, presso il MAXXI, si terrà la presentazione dell’Atlante delle pavimentazioni che riducono il surriscaldamento estivo nelle aree urbane. In un contesto caratterizzato dal cambiamento climatico, l’iniziativa intende fornire soluzioni pratiche e innovative per migliorare la qualità della vita nelle città.

Convegni internazionali sul design

Il convegno internazionale Design Principles and Practices, in programma dal 25 al 27 febbraio 2026, avrà come tema centrale Design across Time. Questo evento offrirà l’opportunità di esaminare l’evoluzione del design nel tempo e di considerare come le pratiche contemporanee possano trarre ispirazione dalla storia. Si tratta di un’occasione unica per i partecipanti per riflettere sulle tendenze attuali e future nel campo del design.

Design inclusivo e innovativo

Il convegno DesignMatters si terrà il 13 ottobre 2025 e si concentrerà sulla necessità di sviluppare un design inclusivo e innovativo. L’evento affronterà questioni relative all’accessibilità e alla sostenibilità. Durante il convegno, esperti del settore condivideranno le loro esperienze e presenteranno ricerche all’avanguardia, contribuendo a un dibattito necessario per il futuro del design.

Mostre e seminari di approfondimento

Il MAXXI sarà sede dell’inaugurazione della mostra Identitalia. The iconic Italian brands il 26 settembre 2025. Questa esposizione celebrerà i marchi italiani iconici e il loro impatto nel mondo del design. La mostra rappresenterà una testimonianza della creatività e dell’innovazione che contraddistinguono il panorama del design italiano, evidenziando l’importanza di questi marchi nel contesto globale.

Seminari di specializzazione

Per coloro che sono interessati a un approfondimento accademico, il Ciclo di Seminari “SDPS PhD Spotlight” offre una serie di incontri dedicati al Service Design for Public Sector. Questi seminari rappresentano una risorsa significativa per studenti e professionisti che desiderano ampliare le proprie conoscenze in un settore in rapida evoluzione.

Il seminario “Sulla modernità. Rigenerare utopie”, programmato per il 15 settembre 2025, inviterà i partecipanti a riflettere su come le utopie architettoniche possano essere rivitalizzate e tradotte in pratiche concrete. Questi eventi costituiscono un’importante opportunità di confronto su temi di rilevanza sociale e culturale.

Scritto da Staff

Scimpanzé e Metacognizione: Scoperte Innovative dall’Università di Utrecht

Guida Definitiva all’Acquisto di Pacchetti di Carte Pokémon per Collezionisti: Suggerimenti e Consigli Utili