Chi vincerebbe in una guerra tra Avengers e Thunderbolts?

Un'analisi approfondita sulla possibile battaglia tra i nuovi Avengers e i Thunderbolts, con un focus sui personaggi chiave.

Recentemente, la scena post-credits di *Thunderbolts* ha sollevato interrogativi su un possibile conflitto tra Sam Wilson, alias Falcon, e il suo amico Bucky Barnes. Sam sembra intenzionato a formare un proprio team di Avengers, rivendicando la legittimità del suo gruppo rispetto a quello di Bucky. Questo potrebbe portare a uno scontro che ricorda il famoso conflitto di *Civil War*. Ma chi avrebbe la meglio in una tale battaglia? Per rispondere a questa domanda, è fondamentale analizzare chi comporrà le forze in campo.

La composizione dei nuovi Avengers di Sam Wilson

In base ai cast ufficiali di *Avengers: Doomsday*, possiamo ipotizzare che il nuovo team di Sam includerà alcuni volti noti. Tra i membri più probabili troviamo Falcon (Danny Ramirez), Ant-Man (Paul Rudd), Thor (Chris Hemsworth) e probabilmente anche Shang-Chi (Simu Liu). Anche se ci aspettiamo che il roster possa ulteriormente ampliarsi, questi personaggi formano il cuore del nuovo gruppo di Avengers. È interessante notare che Shuri, nei panni di Black Panther, non è stata inclusa, poiché i Wakandani sono stati descritti come un team a parte da Kevin Feige.

I Thunderbolts di Bucky Barnes

Parlando invece dei Thunderbolts, il team di Bucky è composto da alcuni personaggi noti come Yelena Belova (Florence Pugh), Red Guardian (David Harbour), Ghost (Hannah John-Kamen) e U.S. Agent (Wyatt Russell), insieme a Lewis Pullman nel ruolo di Bob/the Sentry. Entrambi i gruppi sembrano avere un numero simile di eroi, il che rende l’eventuale conflitto abbastanza equilibrato, almeno in termini di quantità. Tuttavia, la vera sfida si presenta quando iniziamo a valutare le capacità di ciascun membro e le dinamiche di potere tra le due formazioni.

Le abilità speciali e i punti di forza

Un aspetto cruciale da considerare è che la maggior parte dei nuovi Avengers tende ad essere composta da eroi con abilità fisiche dirette, noti per il loro approccio “pugno e colpo”. Tuttavia, il vero asso nella manica dei Thunderbolts è rappresentato da Sentry. Bob Reynolds possiede poteri così immensi che, se non controllati, possono portarlo a cedere al Vuoto, una spirale di distruzione. Se il confronto tra i due team si dovesse concretizzare, potremmo vedere Sentry costretto a rilasciare tutta la sua potenza. D’altro canto, Sam può contare su Thor, un dio vivente che porta con sé un insieme di poteri straordinari. La vera domanda è: chi risulterà più potente in uno scontro diretto, Sentry o Thor?

Chi è il più forte: Sentry o Thor?

La nostra inclinazione va a favore di Sentry, che potrebbe rivelarsi più pericoloso di Thor. Certamente, Thor possiede una forza sovrumana e l’invulnerabilità, essendo il leggendario Dio del Tuono, capace di scatenare fulmini e brandire il suo celebre martello. Tuttavia, quando Sentry è in grado di utilizzare appieno i suoi poteri, il suo potenziale distruttivo è notevolmente superiore. Nelle pagine dei fumetti Marvel, abbiamo già visto Sentry prevalere in duelli contro Thor. Tuttavia, l’uso incontrollato dei suoi poteri potrebbe causare danni collaterali enormi, mettendo a rischio non solo gli Avengers di Sam ma anche l’intero pianeta.

Possibili aggiunte ai team

È importante considerare che entrambi i team potrebbero ampliare le loro forze, il che renderebbe il confronto ancora più interessante. Immaginate se il team di Sam decidesse di includere Captain Marvel o Bruce Banner. E cosa succederebbe se Bucky decidesse di reclutare personaggi di spicco come She-Hulk o Ms. Marvel? Inoltre, non possiamo dimenticare James Rhodes, che potrebbe tornare nel ruolo di War Machine o come nuovo Iron Man. Ogni nuova aggiunta potrebbe cambiare radicalmente le dinamiche della battaglia, rendendo impossibile fare previsioni certe.

Conclusioni provvisorie

Per ora, considerando la potenza di Sentry e le abilità divine di Thor, i Thunderbolts sembrano avere un leggero vantaggio. Tuttavia, le dinamiche tra i personaggi e le possibili alleanze future potrebbero ribaltare completamente la situazione. Sarà interessante osservare come si evolve la storia e chi avrà la meglio in questo epico scontro tra Avengers e Thunderbolts.

Scritto da AiAdhubMedia

Offerte imperdibili di maggio 2025 per nerd e gamers

MobLand: il crimine e l’azione in un mondo spietato