Occtis Tachonis: il tragico destino del necromante nella Campagna 4 di Critical Role

Occtis Tachonis, il potente necromante, si confronta con una morte drammatica nella nuova avvincente campagna di Critical Role.

Nella quarta campagna di Critical Role, il Dungeon Master Brennan Lee Mulligan ha avvertito i giocatori che la mortalità sarebbe stata un tema centrale. Già nei primi episodi, questa promessa è stata mantenuta, con eventi inaspettati che hanno colpito i fan e i giocatori. In particolare, la morte di Occtis Tachonis, un giovane necromante, ha sorpreso tutti durante l’episodio intitolato “Stone-Faced”. La storia di Occtis, interpretato da Alex Ward, si intreccia con le lotte di potere tra le case Tachonis e Davinos.

Il drammatico attacco al Palazzo Davinos

La fine di Occtis si manifesta in modo brutale e inaspettato. L’episodio precedente ha mostrato la casa Davinos sotto attacco, guidata dal padre e dal fratello di Occtis, Primus ed Ethrand Tachonis, accompagnati da un esercito di ghouls. Con un’atmosfera di tensione palpabile, il gruppo di avventurieri si affrettava per salvare Occtis, ma la situazione appariva disperata. Mentre il suo compagno Lady Aranessa combatteva valorosamente, Ethrand lanciava incantesimi per limitare le capacità di Occtis, conducendolo a un destino tragico.

Il momento fatale

Nel culmine del conflitto, Occtis viene immobilizzato e brutalmente attaccato dal fratello, il quale lo accusa di tradimento. Con un gesto crudele, Ethrand lo pugnala e sostituisce il suo cuore con una misteriosa stone of nightsong. Questo atto segna la prima morte di un personaggio giocante nella nuova campagna, avvenuta in un tempo record. La scena risulta intensa, mentre i momenti di tensione si susseguono e il gruppo cerca di riprendersi da questa perdita.

Il viaggio tra vita e morte

Nonostante la sua apparente morte, la storia di Occtis prosegue. Dopo aver toccato il fondo, la sua coscienza si ritrova in uno spazio liminale, un luogo tra la vita e la morte. Qui, Occtis percepisce la voce di Thaisha, un’altra avventuriera, che lo esorta a tornare nel mondo dei vivi. Tuttavia, la presenza del padre, che cerca di trascinarlo nell’oscurità, complica la situazione. Con determinazione, Occtis riesce a liberarsi dal suo abbraccio e inizia a ricomporsi, trovando un aspetto spettrale di Pincushion, il suo amico animale, e la Stone of Nightsong nel suo petto.

La resurrezione

Nel mondo reale, i membri rimanenti del gruppo giungono in tempo per assistere agli sforzi di Thaisha nel tentativo di riportare in vita Occtis. Grazie a una combinazione di magie e a un colpo di fortuna, riescono a rimuovere la pietra dal corpo di Occtis, facendolo tornare in vita. Tuttavia, la sua resurrezione non è priva di conseguenze. Sebbene sembri essere ritornato tra i vivi, Occtis scopre di non avere più battito cardiaco né respiro: è vivo, ma in uno stato di non-morte.

Il destino di un revenant

Dopo la sua resurrezione, Occtis condivide le visioni e le esperienze vissute durante il periodo di morte. R rivela di aver assistito a guerre tra i morti e di aver visto il volto del nonno. Tuttavia, il suo stato attuale rimane incerto. Brennan Lee Mulligan ha confermato che Occtis è stato concepito come un revenant durante la creazione del personaggio, un necromante il cui destino tragico è stato segnato dalla sua stessa famiglia. Le scelte compiute da Occtis hanno dato vita a una versione complessa della sua esistenza, che potrebbe avere implicazioni significative in futuro.

Il concetto di revenant, secondo le regole tradizionali di Dungeons & Dragons, implica che Occtis possieda abilità uniche e una natura persistente, spingendolo a perseguire un obiettivo legato alla propria morte. Tuttavia, esiste anche il rischio che, una volta raggiunto il suo scopo, Occtis possa incontrare una morte definitiva. La tensione narrativa attorno al suo destino continua a crescere, mantenendo i giocatori e gli spettatori in attesa di scoprire quali sviluppi si presenteranno.

Scritto da Staff

Guida completa al collezionismo tech e investimenti

Fright Fest 2025 a Six Flags: un’indimenticabile festa dell’orrore da vivere!