Oblivion Remastered: il ritorno del capolavoro RPG

Oblivion Remastered sta per tornare nel 2025 con grafica rinnovata. Scopri i requisiti per una esperienza di gioco al top.

L’attesa è finalmente giunta al termine per i fan di uno dei giochi di ruolo più iconici di sempre: Oblivion Remastered è in arrivo nel 2025. Questo remake non si limita a una semplice rinfrescata visiva, ma porta con sé un insieme di miglioramenti tecnici e grafici che promettono di riportare il mondo di Tamriel a nuova vita. Con la grafica rinnovata, doppiaggi aggiornati e supporto per il Ray Tracing, l’esperienza di gioco si preannuncia straordinaria. Tuttavia, per godere appieno di quanto offerto, è fondamentale conoscere i requisiti di sistema necessari.

Requisiti minimi per giocare a Oblivion Remastered

Se sei un giocatore che desidera avviare il gioco senza troppe pretese grafiche, dovrai avere un PC che soddisfi i requisiti minimi. Questi requisiti garantiranno un’esperienza di gioco fluida a 1080p con dettagli medio-bassi:

  • CPU: Intel Core i5-9600K o AMD Ryzen 5 3600
  • RAM: 16 GB DDR4
  • GPU: NVIDIA GTX 1660 Super o AMD RX 590
  • Storage: 80 GB SSD
  • Sistema Operativo: Windows 10/11 (64 bit)
  • DirectX: Versione 12

Con queste specifiche, potrai goderti framerate stabili e un’esperienza di gioco complessivamente soddisfacente.

Requisiti raccomandati per un’esperienza immersiva

Tuttavia, per chi desidera un’avventura più immersiva, ricca di dettagli grafici e nuove funzionalità, sarà necessario puntare a configurazioni più elevate. Ecco i requisiti raccomandati per sfruttare appieno le novità di Oblivion Remastered, come le texture in 4K e il Ray Tracing:

  • CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D o Intel Core i7-14700K
  • RAM: 32 GB DDR5 (6000 MHz)
  • GPU: NVIDIA GeForce RTX 5070 o AMD Radeon RX 9070
  • Storage: SSD NVMe Gen4 da 1000 GB
  • Sistema Operativo: Windows 11 (64 bit)
  • Monitor: 1440p a 144Hz consigliato

Con questa configurazione, potrai giocare in QHD a dettagli ultra, sfruttando il Ray Tracing attivo e il DLSS per un framerate superiore ai 100 FPS.

Innovazioni del motore grafico di Oblivion Remastered

Il motore grafico rinnovato di Oblivion Remastered è progettato per sfruttare appieno le potenzialità delle schede video di ultima generazione. Tra le novità più interessanti ci sono:

  • Ray Tracing Dinamico: per luci volumetriche realistiche che arricchiscono l’atmosfera del gioco.
  • DLSS 4.0: per un upscaling intelligente e prestazioni ottimizzate.
  • Architetture AI-ready: che migliorano l’esperienza nei giochi open world.
  • Frame Generation: consente di superare i 120 FPS in QHD e 4K.

Queste innovazioni non solo elevano il livello grafico, ma rendono anche Oblivion Remastered un titolo da non perdere per gli appassionati di RPG e grafica avanzata.

Considerazioni finali per gli appassionati di mod

Un altro aspetto interessante è il supporto completo alle mod, confermato da Bethesda tramite il Creation Club e il nuovo CK Remastered. Se sei un fan delle mod grafiche e delle quest aggiuntive, dovrai considerare un sistema con:

  • RAM extra (fino a 64 GB)
  • CPU con alto IPC (es. 7800X3D)
  • Storage NVMe di grandi dimensioni

Modpack come “Oblivion ENB RTX” e “Beyond Bruma Reborn” possono richiedere fino a 20-30 GB di spazio extra, quindi è fondamentale pianificare correttamente la tua configurazione.

In definitiva, Oblivion Remastered rappresenta un ritorno trionfale per uno dei GDR più influenti della storia. Se sei un nostalgico o un nuovo avventuriero pronto a esplorare Cyrodiil, ti consigliamo di preparare il tuo PC per un’esperienza di gioco senza precedenti. Non perdere l’opportunità di vivere nuovamente questa avventura in una veste grafica straordinaria.

Scritto da AiAdhubMedia

La quarta stagione di The Boys e il futuro incerto della serie

The Conjuring: Last Rites, un nuovo capitolo da brivido