Argomenti trattati
Nel 2014, abbiamo fatto un passo audace lanciando Tuta Mail, un servizio di posta elettronica che prometteva di mettere la privacy al primo posto. Da allora, il mondo della tecnologia è cambiato drasticamente, e noi siamo qui per raccontarvi tutto ciò che è accaduto nel frattempo. Ricordo quando, all’epoca, si parlava di privacy come di un concetto quasi astratto. Oggi, invece, è una necessità concreta. Ma cosa è successo nel nostro viaggio? Scopritelo con noi!
Novità e aggiornamenti su Tuta Mail
Nel corso degli anni, Tuta Mail ha introdotto diverse funzionalità esclusive per garantire una maggiore sicurezza e privacy ai suoi utenti. Recentemente, abbiamo rilasciato nuove opzioni di personalizzazione per le mailbox crittografate, rendendo più facile per gli utenti gestire le proprie comunicazioni senza compromessi. Ma non è tutto! Le ultime migliorie includono anche un sistema di filtri avanzati per la gestione della spam, che si adatta sempre meglio alle esigenze individuali. Avete presente quando vi capita di trovare messaggi indesiderati nella vostra casella? Ecco, ora Tuta Mail si occupa di questo in modo ancora più efficiente.
Guida all’indirizzo email privato
Se state cercando un indirizzo e-mail privato e gratuito, siete nel posto giusto! Le recenti ricerche indicano che sempre più persone desiderano proteggere la propria identità online, e noi vi offriamo una guida semplice e chiara per ottenere un account di posta elettronica protetto. La sicurezza su iPhone e Android non è mai stata così facile. Immaginate di poter inviare e ricevere messaggi senza timori. Ecco, questo è il nostro obiettivo. Non dimenticate, però, di seguire le nostre istruzioni passo passo per configurare tutto in modo corretto!
Giornata anti-Ransomware: proteggi i tuoi dispositivi
Oggi è la Giornata anti-Ransomware, un promemoria importante per tutti noi. È il momento giusto per assicurarvi che i vostri dispositivi, siano essi iPhone o Android, siano al sicuro da attacchi informatici. Vi invitiamo a leggere la nostra guida dedicata, dove troverete consigli pratici e strategie per proteggervi. Ricordo quando, qualche anno fa, un amico ha subito un attacco ransomware. È stata una lezione dura ma necessaria. Non lasciate che succeda anche a voi!
Novità su Tuta Calendar
Ma non ci siamo fermati qui! Tuta Calendar ha ricevuto un rinnovamento che ha portato l’esperienza utente a un livello superiore. Con l’introduzione di widget personalizzabili e una visualizzazione migliorata delle conversazioni, la pianificazione è diventata un gioco da ragazzi. E non dimenticate le nuove funzionalità che arriveranno presto: stiamo lavorando duramente per integrare strumenti che renderanno la vostra vita ancora più organizzata e sicura. Chi non ama un po’ di ordine nella propria giornata, giusto?
Con l’arrivo delle nuove funzionalità di AI su WhatsApp, è fondamentale riflettere sull’impatto che queste tecnologie hanno sulla nostra privacy. Personalmente, mi preoccupa un po’ vedere come le aziende stiano cercando di integrare l’AI senza considerare le conseguenze per gli utenti. Se vi state chiedendo se ci siano alternative più sicure, la risposta è sì! Ci sono app centrate sulla privacy che offrono un’esperienza senza compromessi, e vale la pena dare un’occhiata.
Come migliorare la tua privacy online
Rimanere al sicuro online non è mai stato così importante. Le Guide Tuta sono qui per fornirvi tutti gli strumenti necessari a diventare più riservati sul web. Che si tratti di gestire le impostazioni della privacy sui vostri social media o di utilizzare correttamente le mailbox crittografate, siamo qui per aiutarvi. E non dimenticate: l’inserimento in whitelist di un indirizzo e-mail è un ottimo modo per garantire che le vostre comunicazioni siano sempre visibili e non finiscono nello spam. Questo è uno dei tanti piccoli trucchi che possono fare una grande differenza!
Cosa sa Google di te?
Avete mai pensato: “Cosa sa Google di me?” La risposta è molto, forse troppo. Molti di noi non si rendono conto che le informazioni vengono raccolte in modo costante. Ma non è tutto perduto. Ci sono modi per limitare la raccolta di dati e proteggere la vostra identità online. Ecco perché vi incoraggiamo a seguire i nostri consigli su come ridurre la vostra impronta digitale. Non è mai troppo tardi per iniziare a prendere il controllo della propria privacy!