Lenovo presenta la nuova generazione di workstation ThinkPad

Lenovo lancia workstation ThinkPad con potenza IA e design innovativo. Scopri i modelli.

Lenovo lancia la nuova generazione di workstation ThinkPad

Recentemente, Lenovo ha svelato una nuova linea di workstation e laptop ThinkPad, pensati per affrontare le sfide dei flussi di lavoro moderni, sempre più orientati verso l’intelligenza artificiale. Queste soluzioni innovative uniscono potenza, gestione efficiente e capacità di supporto all’IA per ottimizzare la produttività. I modelli presentati, come il ThinkPad P14s Gen 6 e il P16s Gen 4, si propongono di rispondere a esigenze specifiche di settori come ingegneria, architettura, CAD e BIM.

P14s e P16s: potenza e portabilità

Il ThinkPad P14s si distingue come la workstation più leggera della gamma, con soli 1,39 kg di peso e uno spessore di 16,13 mm, mentre il P16s offre una potenza superiore mantenendo elevate prestazioni di mobilità. Entrambi i modelli sono dotati dei nuovi processori AMD Ryzen AI PRO 300 Series, capaci di raggiungere velocità fino a 5,1 GHz su 12 core, supportando prestazioni IA fino a 50 TOPS. Questo rappresenta un passo significativo per i professionisti che necessitano di strumenti potenti per gestire carichi di lavoro complessi in movimento.

Performance grafiche elevate e supporto per applicazioni complesse

Il design dei P14s e P16s è pensato per garantire elevate performance grafiche, grazie all’implementazione della tecnologia AMD RDNA 3.5. Questi modelli possono supportare fino a 96 GB di memoria RAM, rendendoli ideali per applicazioni che richiedono un’alta capacità di elaborazione e gestione di set di dati significativi. Con le architetture di memoria unificate e le certificazioni ISV, i ThinkPad garantiscono affidabilità e prestazioni per le principali applicazioni professionali.

IA come strumento di produttività

La potenza di elaborazione IA di queste workstation permette di ottimizzare la gestione documentale, accelerare le comunicazioni e supportare processi di IA generativa. Questi miglioramenti si traducono in una notevole crescita della produttività, anche in contesti di lavoro in mobilità. La nuova serie si propone non solo come un investimento in tecnologia, ma come un supporto strategico per le aziende che vogliono rimanere competitive nel mercato sempre più dinamico.

Innovazioni nella gamma ThinkPad L

Lenovo ha anche ampliato la gamma ThinkPad con modelli come il L13 Gen 6, L14 Gen 6 e L16 Gen 2, arricchiti da innovazioni pensate per migliorare l’esperienza utente. Queste workstation sono dotate di telecamere RGB+IR da 5 MP, audio Dolby Atmos con soppressione del rumore, Wi-Fi 6E e opzioni di connettività come il 4G LTE. Un altro aspetto fondamentale è la riparabilità, che prevede una maggiore disponibilità di componenti CRU (Customer Replaceable Units), permettendo così di prolungare il ciclo di vita dei dispositivi.

Funzionalità software avanzate

Dal punto di vista software, Lenovo offre strumenti come Lenovo Commercial Vantage e Lenovo View, che integrano funzionalità avanzate di gestione e collaborazione. Inoltre, la piattaforma ThinkShield assicura un livello di protezione aziendale per dati e dispositivi, un aspetto cruciale per le imprese moderne. La nuova serie L si distingue per il design compatto e moderno, con un rapporto schermo-corpo che raggiunge l’84,7%.

Modelli L: miglioramenti e sostenibilità

I nuovi modelli della serie L non solo offrono eccellenti prestazioni, ma sono anche progettati con un occhio alla sostenibilità. Infatti, il ThinkPad L13 Gen 6 utilizza materiali riciclati per la cover superiore, inclusi il 50% di alluminio riciclato. Le specifiche tecniche di questi dispositivi includono display da 400 nit, una connettività ampliata con doppio Thunderbolt 4, USB-A e HDMI 2.1, oltre a una penna integrata nei modelli 2-in-1 per facilitare la scrittura e il disegno.

ThinkPad L16 Gen 2 e la potenza delle configurazioni scalabili

Il ThinkPad L14 Gen 6 e L16 Gen 2 sono equipaggiati con processori Intel Core Ultra di serie 200U/200H e AMD Ryzen AI PRO 300 Series, rendendoli ideali per implementazioni aziendali su larga scala. Con un supporto che arriva fino a 64 GB di RAM e 2 TB di storage SSD, questi modelli offrono una versatilità senza pari. Alcuni modelli della serie L sono classificati come PC Copilot+, beneficiando di potenti NPU fino a 50 TOPS, che consentono di sfruttare funzionalità IA avanzate su Windows 11.

Nuove ThinkPad X1: un passo avanti nella mobilità e sicurezza

Infine, Lenovo ha introdotto le nuove ThinkPad X1 Carbon Gen 13 Aura Edition e X1 2-in-1 Gen 10 Aura Edition, pensate per i professionisti più esigenti. Questi modelli sono dotati di processori Intel Core Ultra 200U e 200H, mantenendo un design premium e funzionalità di collaborazione avanzate. Con un telaio ultraleggero e un elevato rapporto schermo-corpo, le nuove ThinkPad X1 offrono una mobilità d’élite senza compromettere la sicurezza e la gestibilità IT.

Disponibilità e prezzi

Lenovo ha annunciato i dettagli sulla disponibilità e i prezzi dei nuovi modelli, rendendo queste workstation un’opzione allettante per chi cerca tecnologia all’avanguardia per migliorare la propria produttività. Con un mix di design innovativo, potenza di elaborazione e attenzione alla sostenibilità, la nuova gamma ThinkPad rappresenta un passo significativo nel panorama delle workstation professionali.

Scritto da AiAdhubMedia

MobLand: un viaggio nel crimine britannico con Guy Ritchie