Argomenti trattati
Finalmente, il momento tanto atteso sta per arrivare: Spaceballs, la commedia cult di Mel Brooks, avrà un sequel! Sì, hai capito bene! Dopo anni di voci e battute sul famoso “Spaceballs II: The Search for More Money”, il nuovo film debutterà nell’estate del 2027, proprio in tempo per festeggiare il 40° anniversario del film originale. E chi meglio di Mel Brooks, il geniale 98enne, per tornare nei panni di Yogurt, il suo iconico personaggio che strizza l’occhio a Yoda? Un vero colpo di scena, non credi?
Un annuncio esilarante
Il video di annuncio è stato un vero spasso, prendendo in giro la nostra cultura di franchise infinita e sottolineando che “c’è sempre stato solo un Spaceballs”. Ma, come fa notare Slashfilm, non è proprio così: nel 2008, c’è stata anche una serie animata di Spaceballs, ma probabilmente non ne eri a conoscenza. Questa serie, andata in onda per una sola stagione, aveva un tema accattivante scritto dallo stesso Mel Brooks, e chi lo sa, magari vale la pena rispolverarla!
Ritorno tra le stelle
La serie animata di Spaceballs, purtroppo, ha visto solo 13 episodi, il tutto in un budget contenuto e in uno stile di animazione flash. Andata in onda su G4, un network ormai defunto, ha riunito gran parte del cast originale, tra cui nomi come Daphne Zuniga, Joan Rivers e Dom DeLuise. Tuttavia, Bill Pullman, già un grande nome all’epoca, non è tornato a vestire i panni di Lone Starr, mentre Rino Romano ha preso il suo posto. Purtroppo, John Candy era scomparso, quindi Tino Insana ha dato voce a Barf, e Dee Bradley Baker ha sostituito Rick Moranis come Dark Helmet, creando un curioso legame con la vera saga di Star Wars.
Umorismo e riferimenti
La serie animata si è buttata a capofitto in quell’umorismo basato sui riferimenti a cose popolari, tipico di film come Not Another Teen Movie e Disaster Movie. Ricordi quei film? Ah, che bei tempi! Ebbene, Spaceballs: The Animated Series ha fatto il suo tentativo in quel mare di citazioni. Ma il bello dell’originale Spaceballs è che i riferimenti ai classici di Star Wars rimangono attuali e divertenti. Siamo certi che lo script per Spaceballs II sia di un altro livello rispetto alla serie animata, soprattutto ora che la leggenda della commedia Rick Moranis è tornato dal suo ritiro per questo progetto. Chi l’avrebbe mai detto?
Una nuova avventura galattica
In fin dei conti, Spaceballs: The Animated Series potrebbe rivelarsi una guida perfetta per il regista di Spaceballs II, Josh Greenbaum, su cosa evitare. Perché, diciamocelo, il mondo ha bisogno di più risate e meno delusioni! Con Mel Brooks e un cast che promette di essere esilarante, non ci resta che aspettare il 2027 e prepararci a un nuovo viaggio nella galassia della comicità. E chissà, magari sarà l’occasione giusta per riscoprire anche il vecchio film e ridere insieme a nuovi e vecchi fan. Prepara i popcorn, la galassia ci aspetta!