HPE presenta la nuova linea di server ProLiant Compute Gen12

Scopri le novità e le potenzialità della gamma ProLiant Compute Gen12 di HPE.

Introduzione ai server HPE ProLiant Compute Gen12

Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha recentemente svelato la sua ultima creazione nel campo dei server, la linea ProLiant Compute Gen12. Questa nuova generazione rappresenta un significativo passo avanti rispetto ai modelli precedenti, grazie all’integrazione dei più recenti processori Intel Xeon di sesta generazione. La gamma è stata progettata per soddisfare una varietà di esigenze aziendali, spaziando dall’intelligenza artificiale (IA) alla virtual desktop infrastructure (VDI), fino alle applicazioni edge e cloud ibrido.

Design e configurazioni versatili

I server ProLiant Compute Gen12 si distinguono per la loro versatilità, offrendo una gamma di formati che vanno dai compatti 1U/1P (DL320), ideali per ambienti con spazio limitato, fino ai robusti 4U/4P (DL580), progettati per gestire enormi volumi di dati. Questa varietà consente alle aziende di scegliere la soluzione più adatta alle loro necessità specifiche. Inoltre, HPE ha introdotto modelli dedicati all’IA, equipaggiati con GPU NVIDIA H200 NVL, per ottimizzare le prestazioni in scenari di machine learning e deep learning.

Innovazioni nella sicurezza e nella gestione

Una delle caratteristiche più innovative della Gen12 è l’integrazione di un processore dedicato alla sicurezza, che introduce la “silicon root of trust”. Questa tecnologia garantisce che i server non siano stati compromessi, utilizzando una chiave di cifratura codificata direttamente nell’hardware. Inoltre, la nuova piattaforma HPE iLO 7 offre funzionalità di gestione remota avanzate, inclusa una visualizzazione mappata dei server e un sistema di intelligenza artificiale per suggerimenti e analisi. Queste innovazioni non solo migliorano la sicurezza, ma semplificano anche la gestione operativa dei server.

Raffreddamento e disponibilità dei modelli

Un’altra novità interessante è l’opzione di raffreddamento a liquido, disponibile per i server da rack a uno e due socket, che promette di migliorare l’efficienza energetica e le prestazioni termiche. HPE ha confermato che i nuovi modelli saranno disponibili per l’acquisto, sia come prodotti tradizionali che attraverso il programma HPE GreenLake, che offre soluzioni flessibili basate su cloud. I primi modelli, dedicati all’IA, sono già disponibili sul mercato, mentre altri modelli a basso consumo e ad alta densità arriveranno nel primo trimestre del 2025.

Conclusioni e prospettive future

La presentazione della linea ProLiant Compute Gen12 segna un importante traguardo per HPE, che continua a innovare nel settore dei server. Con un focus sulla sicurezza, sulla versatilità e sull’efficienza energetica, questi server sono progettati per affrontare le sfide tecnologiche del futuro. Resta da vedere se HPE introdurrà anche varianti con processori AMD EPYC, ma nel frattempo, le opzioni attuali offrono già un’ampia gamma di soluzioni per le aziende moderne.

Scritto da Redazione

Innovazioni nell’intelligenza artificiale: il futuro è già qui

Guida all’acquisto del monitor da 27 pollici: come scegliere il migliore