Argomenti trattati
Se si possiede un iPhone o un iPad, è essenziale mantenere il dispositivo aggiornato per usufruire delle ultime funzionalità e correzioni di sicurezza. Gli aggiornamenti a iOS e iPadOS possono migliorare le prestazioni e garantire un’esperienza utente ottimale. Questo articolo fornisce una guida dettagliata per l’aggiornamento dei dispositivi Apple.
Modalità di aggiornamento
È possibile eseguire l’aggiornamento dell’iPhone o dell’iPad in modalità wireless o tramite computer. La modalità wireless è la più semplice e non richiede ulteriori strumenti. Se l’aggiornamento non appare sul dispositivo, è possibile procedere utilizzando un computer. Si può aggiornare utilizzando un Mac con macOS Catalina o versioni successive, oppure con versioni precedenti di macOS o un PC Windows.
Backup dei dati
Prima di avviare l’aggiornamento, è fondamentale eseguire un backup dei dati. Questo può essere fatto utilizzando iCloud o collegando il dispositivo al computer. Questo passaggio è cruciale per evitare la perdita di informazioni importanti, nel caso si verifichino problemi durante l’aggiornamento.
Procedura per aggiornare il software
Una volta eseguito il backup, è necessario assicurarsi che il dispositivo sia collegato a una fonte di alimentazione e connesso a Internet tramite Wi-Fi. È possibile accedere a Impostazioni, poi Generali e selezionare Aggiornamento software. Se è disponibile un aggiornamento, si avranno diverse opzioni. È possibile scegliere di installarlo immediatamente o scaricarlo per installarlo in un secondo momento.
Gestione dello spazio di archiviazione
In alcuni casi, potrebbe essere necessario liberare spazio sul dispositivo per procedere con l’aggiornamento. Se si riceve un avviso che richiede la rimozione temporanea di alcune app, si può scegliere di continuare; queste verranno reinstallate automaticamente dopo l’aggiornamento. In alternativa, è possibile eliminare manualmente contenuti non necessari per creare spazio.
Aggiornamenti automatici
Per semplificare l’aggiornamento del dispositivo, è possibile attivare la funzione di aggiornamenti automatici. Accedere a Impostazioni, poi su Generali e selezionare Aggiornamento software. Qui si può attivare l’opzione per installare automaticamente gli aggiornamenti durante la notte, mentre il dispositivo è in carica e connesso a Wi-Fi. Si riceverà una notifica prima che l’installazione avvenga.
Interventi di sicurezza rapidi
Oltre agli aggiornamenti di sistema, Apple fornisce anche interventi di sicurezza rapidi per garantire che il dispositivo rimanga protetto. È possibile attivare questa funzione per ricevere miglioramenti di sicurezza senza dover aspettare il rilascio di un aggiornamento completo. Se si desidera disattivare l’installazione automatica di questi interventi, è possibile farlo nelle impostazioni del dispositivo.
È importante notare che non tutte le funzionalità sono disponibili su tutti i dispositivi o in ogni regione. Le prestazioni della batteria e del sistema possono variare a seconda di diversi fattori, come l’uso individuale e le condizioni di rete. Aggiornare regolarmente il dispositivo consente di sfruttare al meglio le nuove funzionalità e miglioramenti.