Fright Fest 2025 a Six Flags: un’indimenticabile festa dell’orrore da vivere!

Preparati a vivere un Halloween straordinario al Fright Fest 2025 di Six Flags Magic Mountain! Un evento imperdibile per gli amanti del brivido e del divertimento, dove potrai esplorare attrazioni spaventose, spettacoli entusiasmanti e tanto altro. Non perdere l'occasione di vivere un'esperienza indimenticabile tra creature inquietanti e atmosfere da incubo. Unisciti a noi per una notte di paura e divertimento!

Ogni anno, l’avvicinarsi di Halloween segna il ritorno del Fright Fest, un evento atteso presso il Six Flags Magic Mountain. Questa manifestazione trasforma il parco in un regno del terrore, dove gli appassionati dell’orrore possono immergersi in atmosfere spettrali e inquietanti. La novità di quest’anno consiste nella possibilità per chi acquista un biglietto per una giornata normale di accedere agli spettacoli e alle zone di paura. I più coraggiosi, invece, possono scegliere di entrare nelle famose maze e case infestate a pagamento.

Le esperienze da brivido del Fright Fest

Il Fright Fest 2025 presenta un’ampia gamma di attrazioni spaventose, tra cui due delle maze più attese: SAW: Legacy of Terror e The Conjuring Universe. La prima conduce i visitatori attraverso un labirinto di trappole e scenari inquietanti, ispirati al celebre antagonista John Kramer. Al contrario, la maze dedicata all’universo di The Conjuring invita a esplorare la casa dei Warren, dove reperti inquietanti possono riservare sorprese terrificanti.

Un viaggio tra horror e cinema

Il Fright Fest non si limita a essere un’attrazione per gli amanti dell’horror, ma rappresenta anche una fusione tra il mondo del cinema e quello dell’intrattenimento. Grazie alla collaborazione con importanti franchise cinematografici, l’evento propone esperienze uniche che lasciano un’impronta indelebile nei visitatori.

Il dietro le quinte del Fright Fest

Un elemento chiave di questo evento è il team di make-up, responsabile della trasformazione degli attori in creature spaventose. Con oltre 200 attori coinvolti, il lavoro del team di trucco, guidato dalla talentuosa Sophia Giordanelli-Jones, risulta fondamentale. Ogni sera, il processo di preparazione dura circa tre ore, durante le quali gli attori si trasformano da persone comuni in veri e propri incubi viventi.

Creazione di look terrificanti

Ogni attore riceve un trucco personalizzato che riflette il tema della zona in cui si esibisce. Ad esempio, nella maze Lost Souls, i vampiri in stile grunge diventano protagonisti, mentre i clown dell’CarnEvil sfoggiano colori vivaci e dettagli inquietanti. Giordanelli-Jones e il suo team impiegano tecniche di airbrush per garantire un’applicazione rapida e dettagliata, riducendo il tempo di trucco a soli sette minuti per look.

La trasformazione degli attori

Uno degli aspetti più affascinanti del Fright Fest è osservare come gli attori, inizialmente timidi, si trasformano in figure carismatiche e spaventose. Secondo il Regional Public Relations Manager Marc Merino, la magia si realizza quando il trucco e i costumi vengono indossati. Gli attori acquisiscono una nuova personalità, diventando i personaggi intimidatori e potenti che il pubblico si aspetta.

Questa metamorfosi non è solo superficiale; riflette un profondo cambiamento interiore che consente agli attori di immergersi completamente nei loro ruoli. La creatività e la libertà espressiva risultano essenziali per rendere ogni performance unica e memorabile.

Per chi desidera vivere l’ultima parte di questa edizione del Fright Fest, gli accessi sono disponibili fino al 2 novembre. È un’opportunità da non perdere per vivere un Halloween da brivido.

Scritto da Staff

Occtis Tachonis: il tragico destino del necromante nella Campagna 4 di Critical Role