Argomenti trattati
Dal 16 al 18 maggio, Figline e Incisa Valdarno si trasformerà nel cuore pulsante della cultura digitale con la quinta edizione del festival THiNK. Un evento che promette di catturare l’attenzione di tutti gli appassionati di tecnologia e innovazione, offrendo un mix di attività tra gaming, intelligenza artificiale, robotica e molto altro. Con un programma ricco e variegato, THiNK si propone di esplorare le nuove frontiere del racconto digitale attraverso esperienze immersive e interattive, rendendo ogni visitatore parte di un’avventura unica.
Un viaggio tra passato e futuro
Quest’anno, il festival si espande anche in Piazza San Francesco, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente. Tra le attrazioni principali, ci sarà una escape room tematica intitolata “Ritorno al Futuro”, con una Delorean parcheggiata davanti al Palazzo Pretorio, un omaggio al celebre film. Gli ospiti avranno l’opportunità di interagire con il robot empatico Abel, sviluppato all’Università di Pisa, e partecipare a un’esperienza unica con Platone, grazie a un progetto firmato Indire. Non mancheranno tavole rotonde e discussioni, come quella condotta da Paolo Celata e Alessio Marzilli, che si concentrerà sul significato del racconto nell’era digitale.
Attività per i più piccoli
Il festival non dimentica i più giovani, offrendo laboratori di podcast e coding in biblioteca, giochi di ruolo e un’intera area dedicata a Star Wars. Queste iniziative non solo intratterranno i bambini, ma stimoleranno anche la loro curiosità e creatività, incoraggiandoli a esplorare il mondo della tecnologia in modo divertente e educativo. Inoltre, la mostra “Back to the Digital” porterà i visitatori in un viaggio attraverso la rivoluzione che ha trasformato la nostra vita dall’analogico al digitale, rendendo tangibili i cambiamenti che abbiamo vissuto negli ultimi decenni.
Eventi serali e intrattenimento
La magia del festival continuerà anche nelle serate, con console e visori per la realtà virtuale pronti a immergere gli utenti in mondi fantastici. Non mancheranno tornei di videogiochi e spettacoli dal vivo, tra cui l’atteso show di Turbopaolo al Teatro Garibaldi. Questi eventi serali offriranno l’occasione perfetta per socializzare e condividere esperienze con altri appassionati di tecnologia e cultura digitale. THiNK si propone così di diventare non solo un festival di eventi, ma un vero e proprio punto di incontro per la comunità nerd e tech.
Focus sulle competenze digitali
Un aspetto fondamentale del festival sarà il focus sulle competenze digitali e sull’innovazione nei territori. I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire come la tecnologia possa essere utilizzata per migliorare la vita quotidiana e creare nuove opportunità lavorative. Dalla realtà aumentata per esplorare la città, al riuso creativo della moda, fino alla creazione di videogame indipendenti, il festival fornirà uno spazio di riflessione e apprendimento sulle nuove frontiere del lavoro nel settore digitale. La varietà di attività e workshop offrirà spunti preziosi per chi desidera avventurarsi in questo campo in continua evoluzione.