Corso di realtà virtuale e aumentata per studenti

Un corso di 15 ore per esplorare la realtà virtuale e aumentata, un'opportunità da non perdere!

Immagina di indossare un visore e di trovarti catapultato in un altro mondo. La realtà virtuale e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui viviamo e apprendiamo, e ora gli studenti hanno l’opportunità di immergersi in questo affascinante universo grazie a un nuovo corso di 15 ore. Dato il crescente interesse per queste tecnologie innovative, questo corso rappresenta non solo un’opportunità di apprendimento, ma un vero e proprio passaporto per il futuro.

La realtà virtuale e aumentata: cosa sono?

La realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR) sono tecnologie sempre più integrate nelle nostre vite quotidiane. La AR, ad esempio, permette di sovrapporre elementi digitali al mondo reale, rendendo l’interazione con l’ambiente circostante più coinvolgente. Pensate a Pokémon Go: chi non ha mai sognato di catturare un Pikachu nel proprio salotto? D’altra parte, la realtà virtuale offre un’esperienza completamente immersive. Indossando visori e utilizzando guanti speciali, ci si può sentire davvero parte di un altro mondo. E non è solo un gioco da ragazzi; queste tecnologie stanno trovando applicazione in vari settori, dalla medicina all’istruzione, fino all’intrattenimento.

Dettagli del corso e modalità di iscrizione

Il corso, parte del progetto “Non Uno di Meno”, finanziato dal PNRR, si terrà dal 26 maggio 2025 e durerà fino alla fine delle lezioni. È aperto a tutti gli studenti che non siano già iscritti ad altri corsi extracurricolari. La scadenza per presentare la propria candidatura è fissata per le 14:00 del 23 maggio 2025. Gli studenti interessati dovranno utilizzare il proprio account @itemartini.org per compilare un modulo Google, disponibile tramite un link fornito dalla scuola. È importante notare che, per gli studenti del triennio, una frequenza minima del 70% delle ore sarà valida come PCTO. E se ci sono più di 20 richieste? Non preoccupatevi, verrà stilata una graduatoria basata sul voto di comportamento e, in caso di parità, si considererà l’ora e la data di invio della candidatura.

Perché partecipare a questo corso?

Partecipare a questo corso non è solo un modo per imparare nuove competenze; è un’opportunità per essere all’avanguardia in un settore in rapida evoluzione. Ricordo quando ho partecipato a un workshop simile qualche anno fa: l’emozione di esplorare mondi virtuali era indescrivibile! Non solo si acquisiscono conoscenze pratiche, ma si entra in contatto con altre menti creative e appassionate, aprendo porte a future collaborazioni. Inoltre, la conoscenza di AR e VR sta diventando un requisito sempre più richiesto nel mercato del lavoro. Quindi, se siete curiosi di scoprire come queste tecnologie possono trasformare la vostra vita, non lasciatevi scappare questa occasione!

Il futuro della tecnologia è nelle tue mani

In un mondo in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, non c’è tempo da perdere. La possibilità di imparare a utilizzare strumenti che potrebbero definire il futuro dell’istruzione e del lavoro è una chance che non si presenta tutti i giorni. Non dimenticate che, come si dice, “chi non risica non rosica”. Quindi, preparatevi a tuffarvi in un’esperienza unica. Il futuro vi aspetta, e potrebbe essere molto più emozionante di quanto immaginiate!

Scritto da AiAdhubMedia

Innovazione a Bologna: il WMF 2025 promette un futuro straordinario

La cybersecurity attraverso gli occhi di un giovane ingegnere