La questione fondamentale da considerare è: quale sistema operativo offre realmente valore agli utenti? Mentre Apple e Android si contendono il mercato, è essenziale guardare oltre il marketing e le buzzword.
I dati di crescita offrono una visione chiara: secondo le ultime statistiche, Android detiene circa il 72% della quota di mercato globale, mentre Apple si ferma al 27%. Tuttavia, non si tratta solo di numeri: i clienti Apple tendono ad avere un Lifetime Value (LTV) superiore rispetto agli utenti Android, il che indica una spesa maggiore nel lungo periodo.
Un caso studio interessante è quello di Samsung e Apple. Samsung ha cercato di innovare con il suo ecosistema, ma ha dovuto affrontare un elevato tasso di churn rate, a causa della forte concorrenza e della saturazione del mercato. D’altro canto, Apple ha mantenuto un burn rate relativamente basso grazie alla sua capacità di fidelizzare i clienti attraverso l’ecosistema iOS.
Lezioni pratiche per founder e Product Manager: non sottovalutare mai l’importanza di un solido product-market fit (PMF). Investire nella retention dei clienti può rivelarsi più vantaggioso rispetto alla continua acquisizione di nuovi utenti. La sostenibilità del business dipende dalla capacità di mantenere gli utenti soddisfatti e coinvolti.
Takeaway azionabili:
- Analizzare il proprioCACe confrontarlo con ilLTVper garantire la sostenibilità del modello di business.
- Non trascurare il feedback degli utenti per migliorare ilPMF.
- Osservare il mercato e apprendere dai successi e dai fallimenti di altri. La competizione tra Apple e Android offre insegnamenti preziosi.