Blumhouse annuncia l’attesissimo adattamento di “Something is Killing the Children”

La celebre serie di fumetti "Something is Killing the Children" si prepara a diventare un film e una serie animata, grazie all'acquisizione da parte di Blumhouse, nota per la sua expertise nel genere horror. Questo adattamento atteso si propone di portare la storia avvincente e i personaggi complessi sul grande schermo e in formato animato, offrendo nuove opportunità di esplorare il mondo oscuro e misterioso creato dai suoi autori.

Il mondo del fumetto horror si arricchisce con l’annuncio di un adattamento che accende l’interesse di fan e critici. Something is killing the children, una serie di successo pubblicata da BOOM! Studios, sta per fare il suo ingresso nel mondo del cinema e della televisione grazie a Blumhouse, la celebre casa di produzione nota per i suoi film horror di grande successo.

Questa serie, lanciata nel 2019, ha rapidamente guadagnato popolarità, vendendo oltre 5 milioni di copie in tutto il mondo e guadagnandosi il titolo di fumetto horror originale più venduto dal tempo di The Walking Dead. La trama si svolge in un contesto inquietante dove solo i bambini possono vedere mostri che gli adulti ignorano, creando una narrazione che ha catturato l’immaginazione di molti.

Blumhouse: il nuovo partner di adattamento

Dopo una intensa battaglia tra vari studi cinematografici, Blumhouse ha ottenuto i diritti per realizzare sia un film live-action che una serie animata per adulti. L’azienda, già nota per titoli come Black Phone e Five Nights at Freddy’s, ha dimostrato di avere un interesse particolare per i mondi che esplorano le paure più profonde. In questo caso, la scelta di investire in Something is killing the children riflette una crescente tendenza a portare sullo schermo storie che affrontano l’ignoto e l’inesplorato.

La squadra creativa dietro il progetto

La realizzazione del film e della serie sarà supervisionata da James Tynion IV, co-creatore del fumetto, che non solo scriverà la sceneggiatura della serie animata, ma sarà anche produttore del film. Al suo fianco, Stephen Christy di BOOM! Studios e Werther Dell’Edera, l’artista della serie, contribuiranno come produttori per garantire che l’adattamento mantenga l’essenza e la qualità del materiale sorgente. Anche Jason Blum, fondatore della Blumhouse, sarà coinvolto nella produzione, promettendo di portare la sua esperienza nel genere horror al progetto.

Trama e personaggi della serie

La trama di Something is killing the children ruota attorno a Erica Slaughter, un’abilissima cacciatrice di mostri. Erica fa parte di un’organizzazione misteriosa che si dedica a combattere le creature che si nutrono delle paure dei bambini. In una cittadina chiamata Archer’s Peak, i bambini raccontano storie terrificanti di mostri, ma gli adulti sembrano ignorare queste rivelazioni. Solo quando Erica arriva in città, la lotta contro questi esseri maligni inizia a prendere forma.

Un mondo da esplorare

La ricchezza della mitologia presente nella serie offre un ampio margine di sviluppo per la trasposizione cinematografica e televisiva. Con una trama che si sviluppa attraverso vari personaggi e sottotrame, c’è un potenziale illimitato per esplorare le paure infantili e le loro manifestazioni. Ogni elemento della storia di Erica e dell’Ordine di San Giorgio potrebbe dare vita a una serie di narrazioni avvincenti che potrebbero attrarre sia i fan del fumetto che i nuovi spettatori.

Jason Blum ha dichiarato: “È evidente perché Something is killing the children abbia colpito così profondamente il pubblico e la critica. La serie riesce a catturare le nostre paure più ancestrali, portandoci in un mondo affascinante e presentandoci Erica Slaughter, l’eroina che tutti noi desideriamo per combattere i mostri nell’oscurità.” La sinergia tra Blumhouse e gli autori originali promette di portare una visione autentica e coinvolgente di questa storia.

Il futuro del franchise

Oltre all’entusiasmo per l’adattamento cinematografico e la serie animata, i fan del fumetto possono anche aspettarsi nuove pubblicazioni. È stato annunciato un nuovo spin-off intitolato Fall of the House of Slaughter, che dovrebbe aggiungere ulteriori strati alla storia già ricca di colpi di scena ed emozioni. Con il numero storico 50 in arrivo, il franchise sembra destinato a prosperare, offrendo un’esperienza sempre più immersiva per i suoi lettori e spettatori.

Con un progetto così ambizioso in cantiere, il futuro di Something is killing the children appare luminoso e promettente, pronto a conquistare sia il grande schermo che il cuore dei fan.

Scritto da Staff

Collezionismo tech: come investire in oggetti rari