ASUS lancia la serie Expert P: potenza AI per il business

ASUS svela la serie Expert P al Computex, portando l'AI direttamente nei flussi di lavoro aziendali.

Nel frenetico mondo della tecnologia, ogni annuncio può trasformarsi in un evento epocale. E così, durante il Computex di Taipei, ASUS ha fatto il suo ingresso trionfale con la nuova serie Expert P. Pensata per le esigenze delle aziende moderne, questa gamma promette di integrare l’intelligenza artificiale direttamente nei flussi di lavoro, un vero e proprio game changer per chi lavora nel business.

ExpertBook P3: design e prestazioni elevate

Al centro della serie spicca l’ExpertBook P3, disponibile in varianti da 14 e 16 pollici. Immaginate un laptop elegante, con un chassis in metallo che non solo è bello da vedere, ma anche robusto. La batteria da 70 Wh è un altro punto forte: chi non ha mai desiderato una durata maggiore durante una lunga giornata di lavoro? Ma non è solo il design a colpire; i processori AMD Ryzen AI PRO 7 promettono prestazioni eccezionali, supportati da una gestione termica ottimizzata. Questo significa meno surriscaldamento e maggiore efficienza, un sogno per chi lavora in ambienti ad alta intensità.

Un impegno a lungo termine

Una delle chicche di ASUS è il supporto esteso con aggiornamenti garantiti per BIOS e driver fino a cinque anni. Questo non è solo un vantaggio tecnico, ma un chiaro segnale di fiducia verso i propri clienti. In un’epoca in cui la continuità è fondamentale, avere la certezza di un supporto a lungo termine può influenzare significativamente le decisioni d’acquisto delle aziende. Ricordo quando ho dovuto affrontare problemi di compatibilità software su dispositivi obsoleti; un vero incubo! Con ExpertBook P3, sembra che questo sia solo un brutto ricordo.

ExpertCenter P700: potenza in formato desktop

Passiamo ora all’ExpertCenter P700, un desktop pensato per carichi di lavoro intensivi. Con varianti minitower e small-form factor, questo dispositivo porta la potenza AI direttamente sulla scrivania, raggiungendo ben 50 TOPS grazie alla sua NPU dedicata. Non è solo una questione di potenza; il P700 è conforme agli standard militari MIL-STD-810H, il che significa che è costruito per durare, anche in condizioni estreme. Chi lavora in ambienti sfidanti sa quanto sia importante avere hardware affidabile: è come avere un compagno di avventure sempre pronto a supportarti.

Il design che fa la differenza

Il design dell’ExpertCenter P700 non è solo funzionale ma anche estetico. In un’epoca in cui l’immagine conta, avere un desktop che si integra perfettamente in un ambiente di lavoro moderno è fondamentale. Non è solo un oggetto, ma un elemento che comunica professionalità e attenzione ai dettagli.

ExpertCenter P600: tutto in uno

Se state cercando una soluzione all-in-one, non potete perdervi la serie ExpertCenter P600. Disponibile con pannelli da 24 o 27 pollici, questo dispositivo è un vero gioiello per l’ufficio moderno. Con una fotocamera retrattile e touchscreen Full HD, è progettato per il lavoro ibrido, dove la flessibilità è la chiave. La presenza di Microsoft Copilot integrato rende la gestione delle attività quotidiane ancora più intelligente e assistita. E chi non ama un po’ di aiuto in più durante le riunioni?

Mini PC ExpertCenter PN54: potenza in formato compatto

Per chi ha poco spazio sulla scrivania ma non vuole rinunciare a prestazioni elevate, il Mini PC ExpertCenter PN54 è quello che fa per voi. Con dimensioni ridotte (130 x 130 x 34 mm), questo dispositivo è perfetto per ambienti professionali e creativi. Basato su processori AMD Ryzen AI di ultima generazione, supporta fino a 64 GB di RAM DDR5 e offre tutte le funzionalità moderne, come Wi-Fi 7 e porte LAN da 2.5 GbE. Immaginate di gestire quattro monitor 4K contemporaneamente: un sogno che diventa realtà per i creativi e i professionisti del settore.

Un occhio alla sicurezza

La sicurezza non è da meno. Con funzionalità avanzate come il lettore di impronte digitali e compatibilità con Windows Hello, il PN54 garantisce che i dati aziendali siano sempre protetti. E, diciamolo, chi non vuole sentirsi al sicuro nel proprio lavoro quotidiano? In un mondo dove le minacce informatiche sono sempre in agguato, avere un dispositivo che ci protegge è fondamentale.

Strumenti dedicati per un lavoro efficiente

Ogni modello della serie Expert è dotato di strumenti come ASUS AI ExpertMeet, che rende le riunioni più produttive grazie a funzioni di traduzione e trascrizione. Immaginate di partecipare a una videoconferenza con colleghi sparsi in tutto il mondo e avere la certezza che ogni parola venga trascritta e tradotta in tempo reale. Fantastico, vero? E non finisce qui. ASUS ExpertGuardian offre una protezione completa per firmware, hardware e software, un pacchetto che non si può ignorare.

Un futuro brillante

In conclusione, la serie Expert P di ASUS rappresenta un passo avanti per le aziende che vogliono integrare l’AI nei loro flussi di lavoro. Con prodotti come ExpertBook P3, ExpertCenter P700 e il Mini PC PN54, le possibilità sono infinite. Non c’è dubbio che la tecnologia stia evolvendo e, come molti sanno, chi non si adatta rischia di rimanere indietro. E voi, siete pronti a fare il grande passo verso l’innovazione?

Scritto da AiAdhubMedia

Cosa ci riserva Netflix a giugno 2025

Perché l’iPhone 15 è ancora una scelta migliore dell’iPhone 16e