Analisi del mercato immobiliare di lusso a Milano: dove investire oggi

Analisi approfondita delle opportunità di investimento nel mercato immobiliare di lusso a Milano.

Panorama del mercato con dati OMI/Nomisma

Secondo gli ultimi dati forniti da OMI e Nomisma, il mercato immobiliare di lusso a Milano ha mostrato segni di ripresa continua, con un aumento delle compravendite del 15% rispetto all’anno precedente. Questo trend positivo è supportato da una domanda crescente di immobili di alta gamma, specialmente in zone strategiche della città.

Analisi zone/tipologie più interessanti

Le zone più ambite continuano a essere Brera, Porta Venezia e il Quadrilatero della Moda. Queste aree sono caratterizzate da un’offerta limitata e una domanda costante, contribuendo così a una rivalutazione continua degli immobili. Gli appartamenti con vista sui principali punti di interesse milanesi sono particolarmente richiesti.

Trend prezzi e opportunità di investimento

Nel 2025, i prezzi degli immobili di lusso a Milano hanno registrato un aumento medio del 8%, con punte in alcune zone che hanno raggiunto il 20%. Gli investitori dovrebbero considerare non solo l’acquisto di proprietà già esistenti, ma anche opportunità di ristrutturazione, che possono offrire un ROI interessante.

Consigli pratici per compratori/investitori

Per chi è interessato a investire nel mercato immobiliare di lusso, è fondamentale fare attenzione a fattori come il cash flow e il cap rate. È consigliabile avvalersi di esperti del settore per valutare le potenzialità di rivalutazione degli immobili e considerare sempre la location come priorità assoluta.

Previsioni a medio termine

Le previsioni per il mercato immobiliare di lusso a Milano rimangono positive, con un incremento previsto del 10% nei prossimi 2-3 anni. Gli investitori che entrano ora nel mercato potrebbero beneficiare di una rivalutazione significativa, a patto di puntare su immobili situati in zone con alta domanda.

Scritto da Staff

Ritorno della Televisione Tradizionale: Il Confronto con lo Streaming nel 2023