Argomenti trattati
Novità sui processori Intel e AMD in Windows 11 24H2
Microsoft ha recentemente aggiornato l’elenco ufficiale dei processori compatibili con Windows 11 versione 24H2, apportando significative modifiche che interessano sia i modelli Intel che quelli AMD. Questo aggiornamento ha portato a una revisione dei requisiti hardware, con l’esclusione di alcune generazioni di processori Intel e l’introduzione di nuovi modelli AMD Ryzen. Se sei un appassionato di tecnologia, è fondamentale rimanere informati sulle ultime novità per garantire un’esperienza ottimale con il tuo sistema operativo.
Processori Intel esclusi dal supporto
Nell’ultimo aggiornamento, Microsoft ha escluso i processori delle serie Intel di 8a, 9a e 10a generazione. Modelli molto noti come i Core i3, i5, i7 e i9 di queste linee non saranno più supportati per Windows 11 24H2. Tra i processori più significativi rimossi troviamo l’Intel Core i7-8700K e l’Intel Core i9-9900K, entrambi molto apprezzati per le loro prestazioni elevate. Questa decisione ha sollevato preoccupazioni tra gli utenti, poiché questi processori rientrano comunque nei requisiti minimi di sistema dichiarati per l’installazione di Windows 11.
È importante sottolineare che, nonostante l’esclusione dall’elenco ufficiale, gli utenti attuali possono continuare a utilizzare il proprio hardware senza grandi preoccupazioni. Tuttavia, la mancanza di ottimizzazioni future e aggiornamenti specifici potrebbe influenzare le performance a lungo termine. Gli utenti di sistemi Intel non supportati dovranno riflettere su un possibile aggiornamento, specialmente quando si tratta di nuove installazioni di Windows 11. Si raccomanda quindi di considerare l’acquisto di processori di 11a generazione o successivi, che garantiranno supporto e aggiornamenti.
I nuovi processori AMD supportati
Contrariamente alla situazione dei processori Intel, Microsoft ha introdotto il supporto per diversi nuovi modelli della serie AMD Ryzen 8000. Tra i processori recentemente aggiunti troviamo il Ryzen 7 8700G e il Ryzen 5 8600G, che promettono prestazioni elevate sia per applicazioni desktop che per utilizzi mobili. Questo aggiornamento è particolarmente significativo per gli utenti che cercano soluzioni alternative ai processori Intel, specialmente in un contesto in cui AMD sta guadagnando sempre più terreno nel mercato delle CPU.
La lista dei nuovi processori supportati include anche modelli della linea PRO, come il Ryzen 7 PRO 8840U, che offre funzionalità ottimizzate per un utilizzo professionale. Gli utenti possono essere certi che questi nuovi processori garantiranno un supporto completo e ottimizzato per Windows 11 24H2, permettendo di sfruttare al massimo le potenzialità del sistema operativo.
Dettagli sui processori esclusi e supportati
Processori Intel esclusi
- 10th Gen: Core i3, Core i5, Core i7, Core i9 vari modelli
- 9th Gen: Core i5-8200Y, Core i7-8700K, Core i9-9900K e altri
- 8th Gen: Core i5-8500, Core i7-8550U e altri
Nuovi processori AMD supportati
- Ryzen 7 8700G
- Ryzen 5 8600G
- Modelli della linea PRO come Ryzen 7 PRO 8840U
La mancanza di supporto per i processori Intel di generazione precedente potrebbe sembrare un passo indietro, ma offre anche l’opportunità di passare a soluzioni hardware più recenti e performanti. Gli utenti sono quindi invitati a esplorare le nuove opzioni disponibili per ottimizzare le loro esperienze con Windows 11 24H2.